Durante questo webinar abbiamo conosciuto, sulla base di una ricerca condotta da Frederic Laloux, quali sono i principi che accomunano aziende di dimensioni ed attività diverse e che hanno contribuito al loro successo: principi che rappresentano le caratteristiche delle “Teal Organizations”.
Cosa si intende per Organisational Coaching? Perché in alcune nazioni, come l’Inghilterra, i paesi nordici e la Francia, si sta sviluppando così velocemente? Grazie ai prestigiosi esperti in materia, Lise Lewis e Kaj Hellbom, comprenderemo la natura del coaching portato a livello di sistema organizzativo. Collaborare con il cliente a questo livello significa collaborare con le esigenze di cambiamento e ambizioni dell’intera organizzazione. L’Organisational Coaching è lo sviluppo organizzativo implementato con la mentalità, i modelli e le metodologie tipiche del coaching.
Quali tematiche vengono portate in Supervision nel Coaching e nel Mentoring?
Come funziona la Supervision individuale e quella di gruppo?
Durante la giornata del 11 giugno approfondiremo l’argomento con Michel Moral, uno degli esperti internazionali più quotati in questo campo
La 24 edizione dell’International Annual Mentoring, Coaching and Supervision Conference che si terra’ ad Amsterdam dall’ 11 al 13 Aprile 2018 e’ ora SOLD OUT!
Per maggiori informazioni clicca questo link http://netherlands2018.emccconference.org/booking
EMCC Italia e’ lieta di annunciare l’evento organizzato in collaborazione con la Scuola Italiana di Mentoring dal titolo “IL MERCATO DEL MENTORING IN ITALIA: COME EDUCARLO E COME CREARLO!”. Firenze – 26 Marzo 2018 – ore 13.30
Ospite d’onore David Clutterbuck, padre fondatore del Mentoring in Europa.
La partecipaizone e’ riservata ai soci di EMCC Italia. Per richiedere il vostro invito scrivete alla Dott.ssa Giovanna Mundo.
Per maggiori informazioni vi invitiamo a leggere il flyer allegato.
Vi aspettiamo a Firenze per questo evento imperdibile!
La branch Coaching di ConfAssociazioni è stata creata per promuovere il coaching in modo collaborativo e aumentare il nostro impatto, unendo le nostre forze.
Il 21 novembre, ci siamo ritrovati con tutti i presidenti delle associazioni partecipanti all’iniziativa per avviare pubblicamente il nostro lavoro.
EMCC Italia, anche per quest’edizione, era partner ufficiale del principale appuntamento italiano annuale dedicato ai temi del Lavoro e del People Management, tenuto a Milano il 16 novembre.
23-27 ottobre – Un’intera settimana nata su iniziativa di EMCC Italia in cui è stato celebrato il Mentoring e tutto ciò che è ad esso collegato, attraverso tante testimonianze di mentor, mentee e responsabili di programmi di mentoring. Si è conclusa la settimana del mentoring con l’International Mentoring Day, il 27 ottobre.
Ricommincieremo l’anno prossimo!
Il 18 settembre, a Milano, partiva l’iniziativa della Camera di Commercio France-Italie, il programma di mentoring per le donne “Club Inspiring Women”. EMCC Italia era presente per divulgare i principi del mentoring ai mentor e mentee del programma.
Roma, il 12 Luglio – Lavoro 4.0: quali scenari, quali prospettive. Isabelle Alpi, Presidente di EMCC Italia, partecipa come Ente Associato al nuovo tavolo CONFASSOCIAZIONI Coaching, aperto di recente.
(Nella foto Isabelle Alpi con il Presidente del Tavolo Alessandro Lo Russo e la Vice Presidente Carlotta Rizzo. Più sotto il Ministro del Lavoro Giuliano Poletti)
Il Prof.David Clutterbuck a Roma dopo la sua duplice conferenza sull’importanza del coaching e del mentoring nelle organizzazioni e sullo specifico tema del team coaching, presso la Rome Business School in partnership con EMCC Italia. David Clutterbuck è uno dei massimi esperti mondiali di coaching, mentoring e team coaching. Co-fondatore di European Mentoring & Coaching Council, è leader del network internazionale Coaching and Mentoring International (CMI). Nella foto con Isabelle Alpi e Giuseppe De Feo.
Michel Moral insieme a Isabelle Alpi e Carlo Boidi presso la SCOA di Milano al termine della sua Masterclass sulla Supervisione e le due ricche e intense giornate di formazione, per contribuire alla mission comune di diffondere la pratica della supervision, attività indispensabile per promuovere il miglioramento continuo delle competenze dei coach professionisti. Michel Moral è dottore in psicologia, coach, formatore e supervisor di coach riconosciuto dall’EMCC. È inoltre autore di 10 libri sul coaching e la supervision e membro del Council dell’EMCC.
Parte della mission di EMCC Italia consiste nel diffondere la conoscenza del
coaching e del mentoring nel pubblico generale.
Grazie a una partnership con la John Cabot University, EMCC Italia si è rivolta il 28 febbraio a un pubblico di giovanni pronti ad affrontare il mondo del lavoro ma anche a manager di imprese partner della JCU.
Dopo aver portato David Clutterbuck per la prima volta in Italia nel dicembre 2016, EMCC Italia si è ancora dimostrata pioniere proponendo il progetto “Impresa Liberata” che ha reso possibile la venuta di Alexandre Gérard in Italia per condividere la sua conoscenza ed esperienza in questa tipologia particolare di organizzazione aziendale. L’evento è stato ospitato dalla Camera di commercio France-Italie il 2 febbraio 2017 a Milano, in partnership con EMCC Italia e Psya.
Archivio
Getting Involved for a Better World is a free volunteer service offered by EMCC members to people in their country
The EMCC newsletter is one of the ways of keeping members up to date with what is happening in our organisation
A key focus of EMCC is to develop European standards, ethics and a professional code with a view to assure quality in the industry
Read more about being an EMCC International volunteer below and then contact us if you are interested
Search through our database to find an EMCC Mentor/Coach or EMCC Accredited Supervisor near you who matches your requirements. If you are an EMCC mentor/coach or EMCC Accredited Supervisor and wish to edit the basic profile already in place then please log in, go to membership, then choose the option for 'My Account'.
You can also use this search facility to find all our EMCC Global Volunteers, see who volunteers for what, and contact them via their EMCC email addresses. If you are an EMCC Global Volunteer and wish to amend your volunteer profile please contact [email protected]